Consulenza e Progettazione in Acustica Ambientale e Architettonica - Sicurezza sul Lavoro
 

La Cassazione: “Uno sciacquone rumoroso viola il diritto al riposo”

La Corte aveva disposto una perizia per accertare se lo scarico era così rumoroso da disturbare il riposo dei vicini

La Cassazione: "Uno sciacquone rumoroso viola il diritto al riposo"

 

Uno sciacquone troppo rumoroso viola diritto al riposo dei vicini che devono essere risarciti. Ecco cosa si legge in una Sentenza della Cassazione su un caso nello Spezzino. Lo scarico del wc era stato murato in una parete divisoria assai sottile che lo rendeva troppo rumoroso.

Così la sesta sezione Civile, presieduta dal giudice Antonello Cosentino, ha respinto il ricorso presentato da quattro fratelli proprietari di un appartamento in una località del Golfo dei Poeti, in provincia di La Spezia, condannandoli a un risarcimento di 500 euro all’anno a partire dal 2003.

 

Clicca sull’immagine per continuare a leggere…

 

Sorgente: Rainews

 

 

 

 





Coronavirus, i silenzi notturni di piazza Santa Giulia: il fonometro ha registrato i rumori prodotti da un frigorifero

Coronavirus, i silenzi notturni di piazza Santa Giulia: il fonometro ha registrato i rumori prodotti da un frigorifero. Rilevamenti passati avevano rilevato che la movida di Vanchiglia superasse costantemente il valore limite di 50 decibel

Clicca sull’immagine per continuare a leggere…

 

Sorgente: La Stampa





La pizza di Carlo Sammarco diventa più silenziosa

 

tecnico acustico roma fonoassorbenza

Il rumore può disturbare il piacere di stare a tavola in un ristorante o in una pizzeria? La risposta è sì. Lo dicono le nostre esperienze e lo diceva il dottor E.C. Crocker, un esperto sulla percezione degli odori, che già nel 1950 rilevava come “un forte rumore, per esempio, può impedire del tutto la del tutto la nostra capacità di sentire l’odore o il gusto, ma la musica suonata gentilmente a cena può creare un ambiente favorevole per cene eleganti”.

Clicca sull’immagine per continuare a leggere…

 

Sorgente: Scatti di Gusto





In Francia arriva “l’autovelox del rumore”: multe automatiche a chi guida veicoli troppo chiassosi

tecnico competente acustica roma

Sono già più di 40 i sistemi installati a Parigi e dintorni per la rilevazione del rumore: individuano con precisione il veicolo troppo chiassoso, e possono spedire automaticamente contravvenzioni al proprietario. Per ora è in fase sperimentale, si attende l’approvazione del disegno di legge che autorizza questo sistema a fare le multe.

 

Clicca sull’immagine per continuare a leggere…

Sorgente: Il Fatto Quotidiano





La casa non è isolata dai rumori: proprietaria risarcita.

 

Sentenza del Tribunale di Savona: condannati costruttore, progettista e direttore dei lavori.

La casa non è adeguatamente isolata dai rumori: costruttore, progettista e direttore dei lavori sono condannati a risarcire di 100 mila euro la proprietaria per inquinamento acustico.

Clicca sull’immagine per continuare a leggere…

Sorgente: La Stampa





Rumori molesti, “la legge contro i più dannosi è disattesa” – Ambiente & Energia

rumori molesti

 

Traffico e clacson ma anche il volume alto della tv del vicino o il rumore dei tacchi dell’inquilina del piano di sopra o anche lo sciacquone azionato di notte.

 

Sorgente:  Ambiente & Energia

 

Clicca sull’immagine per continuare a leggere..